INDIRIZZO LICEO ARTISTICO

Grafica

Liceo Artistico Ostiglia - GRAFICA

Cos'è

Durante il primo biennio, comune a tutti gli indirizzi, si praticano diverse tecniche artistiche e laboratori per orientare gli alunni alla scelta specifica, che avviene al terzo anno.

FINALITÀ – A COSA SERVE

Il Liceo Artistico Grafico sviluppa le competenze tecniche e creative per realizzare prodotti nel settore della comunicazione, cartacea e digitale. Lo studente utilizza software e tecnologie per produrre coordinati pubblicitari, editoriali e artistici. Attraverso l’iter progettuale l’alunno realizza: logotipi, biglietti da visita, depliant, brochure, manifesti, banner, pagine web, animazioni e brevi filmati. Il corso di studi garantisce inoltre solide basi culturali e la conoscenza del patrimonio storico ed artistico del nostro paese.

COMPETENZE

  • Applicare i principi della percezione e della comunicazione visiva nella realizzazione di prodotti che integrano diversi linguaggi e mezzi di comunicazione
  • Conoscere l’uso dei moderni software di graphic design, per il fotoritocco, per l’immagine vettoriale e la post-produzione
  • Progettare pagine web e brevi animazioni
  • Interpretare i dati informativi del brief in un segno comunicativo attraverso un processo di sintesi visiva
  • Conoscere il patrimonio artistico e lo sviluppo della storia dell’arte dalle origini alla contemporaneità.

DOPO DIPLOMA

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare accademie di grafica, design, moda. fumetto, multimedia e DAMS.
  • Attività di libero professionista, attività in agenzie di grafica, studi grafici, tipografie e nell’editoria come illustratore.
  • Attività nelle gallerie d’arte e nel settore dei beni culturali e della promozione artistica e turistica del territorio.

 

A cosa serve

Il Liceo Artistico Grafico sviluppa le competenze tecniche e creative per realizzare prodotti nel settore della comunicazione, cartacea e digitale. Lo studente utilizza software e tecnologie per produrre coordinati pubblicitari, editoriali e artistici. Attraverso l’iter progettuale l’alunno realizza: logotipi, biglietti da visita, depliant, brochure, manifesti, banner, pagine web, animazioni e brevi filmati. Il corso di studi garantisce inoltre solide basi culturali e la conoscenza del patrimonio storico ed artistico del nostro paese.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

  • Applicare i principi della percezione e della comunicazione visiva nella realizzazione di prodotti che integrano diversi linguaggi e mezzi di comunicazione
  • Conoscere l’uso dei moderni software di graphic design, per il fotoritocco, per l’immagine vettoriale e la post-produzione
  • Progettare pagine web e brevi animazioni
  • Interpretare i dati informativi del brief in un segno comunicativo attraverso un processo di sintesi visiva
  • Conoscere il patrimonio artistico e lo sviluppo della storia dell’arte dalle origini alla contemporaneità.

 

 

Contatti

Documenti

BROCHURE-INFORMATIVA

pdf - 7326 kb