Ostiglia premia lo studente che ha disegnato il logo di “Ostiglia Città d’Arte”

Oggi 12 ottobre, in sala consiliare, si è tenuta la cerimonia di premiazione del logo di “Ostiglia Città d’Arte” disegnato dallo studente dell’Istituto Greggiat

Oggi 12 ottobre, in sala consiliare, si è tenuta la cerimonia di premiazione del logo di “Ostiglia Città d’Arte” disegnato dallo studente dell’Istituto Greggiati Paul Fratila, 5LA indirizzo grafico. Un’immagine semplice, ma allo stesso tempo immediata e incisiva, raffigurante con colori di terra le Torri Medievali di Ostiglia su uno sfondo bianco.
Presenti, per l’Amministrazione Comunale, l’Assessore al Turismo e Bilancio Andrea Rivaroli, il Responsabile del Settore Cultura e Turismo, Vincenzo Cascio e la dott.ssa Simonetta Callegarini.
Per l’Istituto Greggiati le docenti Cinzia Ascari, insegnante di Grafca e Giulia Iori, Storia dell’Arte, che hanno accompagnato gli studenti delle classi impegnate nel progetto. La premiazione di stamani è stata l’occasione per ribadire come “il progetto ‘Ostiglia Città d’Arte’ sia un percorso virtuoso, di sana collaborazione istituzionale tra Scuola ed Ente Locale territoriale, fnalizzato a dotare il Comune di
Ostiglia di un nuovo marchio identifcativo dell’identità locale da utilizzare nell’ambito dell’azione di marketing turistico. Ostiglia dal 2020 è stata infatti inserita nell’elenco dei comuni a vocazione turistica in quanto Città d’Arte.
Si tratta di un progetto grafco capace di richiamare la storia, il patrimonio culturale e le origini di Ostiglia che, grazie alla sensibilità degli insegnanti ed alla partecipazione degli studenti, è diventato un percorso didattico su cui riversare l’impegno e la creatività dei partecipanti”.
A Paul, autore del logo, al Dirigente Scolastico ed ai docenti dell’Istituto Greggiati sono andati i più sentiti
ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale per la fattiva collaborazione da sempre prestata, con l’auspicio di nuovi progetti ed obiettivi da raggiungere.