
La valutazione esterna delle scuole è definita dal Regolamento sul Sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione (DPR n. 80/2013) e dai successivi provvedimenti attuativi. Il procedimento di valutazione delle Istituzioni scolastiche prevede quattro fasi: l’autovalutazione, la valutazione esterna, la realizzazione delle azioni di miglioramento e, da ultimo, la condivisione, pubblicazione e diffusione dei risultati raggiunti (rendicontazione sociale). A partire dall’anno scolastico 2014-2015 le scuole portano avanti un processo di autovalutazione, utilizzando come strumento di lavoro una specifica piattaforma messa a disposizione dal MIUR, che termina con l’elaborazione di un Rapporto di autovalutazione (RAV). Sulla base dei risultati dell’autovalutazione le scuole hanno predisposto e stanno attuando il Piano di Miglioramento (PdM). A partire da marzo 2016 è stata avviata la valutazione esterna delle scuole.