TRINITY for everybody
Si è concluso in questi giorni l’esame di certificazione TRINITY di lingua inglese organizzato presso l’Istituto “G.Greggiati” di Ostiglia in collaborazione con il TRINITY COLLEGE LONDON.Numerosi ragazzi si sono candidati e hanno superato le prove con successo.Una certificazione come questa,
Muri e muri
Ci sono muri e muri pittati, e quelli bianchi sono come tele non espresse.Il progetto del corso di Discipline Plastiche della prof.ssa Levié, ha portato i ragazzi della 4LB a scegliere cosa dipingere e a eseguire un arricchimento degli spazi
Partecipazione al primo Galilei Orienta
Sabato 21 maggio, le studentesse e gli studenti delle quinte dell'Istituto Greggiati sono stati protagonisti della giornata dedicata all'orientamento in uscita, organizzata dall'Istituto Galilei, con la prima edizione del Galilei Orienta. L'iniziativa, una vera e propria vetrina del post diploma, ha
Per noi giovani
Discutere di sessualità con serenità e consapevolezza per i giovani non è semplice come si potrebbe immaginare. La classe 5A di Poggio Rusco ha affrontato in questo articolo l'argomento con accuratezza, attraverso lunghe discussioni, ricerche e approfondimenti. PER-NOI-GIOVANI-1Download
Podio per il Greggiati a Roma
Giovedì 19 febbraio 2022 si è svolta, nell’incantevole chiesa del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, situata all’interno del Foro Romano, la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale “Premio del Museo”. Gli alunni Nicola Angelini e Gioele Savioli 3LA ind. Grafico capitanati
Facciamo futuro. Scuola e territorio per i Bisogni Educativi Speciali
Venerdì 6 maggio 2022 - h.16:00Sala Polivalente - Area ExpoIngresso via Collodi, Ostiglia L'Istituto Greggiati, in collaborazione con il Piano di Zona Destra Secchia, l'Azienda speciale Destra Secchia e la Provincia di Mantova organizza il primo convegno sul futuro degli studenti
Erasmus: le avventure irlandesi di sei insegnanti
Sveglia all’alba, zaini sulle spalle, scattanti e pronti per la nostra avventura: un viaggio nellasempreverde Irlanda.Ma chi sono questi? Sono insegnanti del mitico Istituto “Greggiati, che grazie al Progetto Skipper -Erasmus hanno avuto la possibilità di partecipare ad esperienze di